Descrizione
Moduli di orientamento formativo da almeno 30 ore , curricolari nelle classi terze, quarte e
quinte della scuola secondaria di secondo grado e , quando sarà attivato, anche extracurricolari per il primo biennio.
Alla luce di quanto proposto dal Ministero del MIM e successivamente alla formazione dei docenti tutor, si è resa necessaria la redazione del Curricolo per l’Orientamento di Istituto.
La declinazione delle singole competenze tramite percorsi di didattica orientativa è stata affidata ai
Dipartimenti Disciplinari d’Istituto ed ai singoli consigli di classe.
Quest’ultimi hanno completato una proposta di piano delle attività di orientamento per le classi del triennio tenendo conto di:
▪ Interventi specifici di orientamento, relative attività, da chi verranno svolte e per il numero di ore
previsto
▪ Proposte di didattica orientativa, le discipline interessate e il relativo monte orario
▪ PCTO
▪ EDUCAZIONE CIVICA
Nella scheda di orientamento vengono precisati il quadro di riferimento ( LifeComp, GreenComp,
EntreComp, RFCDC) e le competenze.