I.S.I.S.S. G. Verdi
Valdobbiadene
Vai alla scuolaPubblicità e Informazione
In evidenza
Scambio culturale in Svezia per gli studenti di 4ALS
Gli studenti di 4ALS raccontano la loro esperienza di scambio culturale in Svezia tra scuola, cultura e nuove amicizie.


Orario definitivo a partire da lunedì 13 ottobre
Orario definitivo ma suscettibile di variazioni dovute a esigenze contingenti

Le Casette Scambialibro Parlano con le Voci degli Alunni!
Un tocco di creatività e ispirazione è arrivato nelle nostre casette scambialibro, rendendole ancora più speciali.

16° Trofeo Col Vetoraz Spumanti – Un calcio al bisogno
Sport e solidarietà si incontrano a Pederobba per il 16° Trofeo Col Vetoraz Spumanti, triangolare benefico promosso da Un Calcio al Bisogno e Alpini Onigo.

Mosaici d’Oro e Storia Millenaria: Le Classi Terze a Ravenna
Ravenna, splendore bizantino! Le classi terze esplorano i magnifici mosaici dorati e i siti UNESCO (San Vitale, Galla Placidia, Dante, ecc.)

Un’indimenticabile esperienza linguistica a Lindau
Sette giorni tra lingua, cultura e divertimento per 25 studenti a Lindau-Insel.

INIZIO LEZIONI MERCOLEDI’ 10 SETTEMBRE 2025 ORE 8:00
Circolare 3Informazioni per studenti e famiglie dalla Dirigente Scolastica – a.s. 2025/2026
Servizi
I servizi offerti dall'istituto dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026

Il Liceo Scientifico valorizza l'ambito prettamente scientifico, coniugandolo in modo equilibrato con quello letterario e linguistico.
Il liceo scientifico opzione scienze applicate valorizza l'ambito scientifico potenziando lo studio di matematica, fisica, chimica, biologia e informatica.
Il liceo linguistico garantisce allo studente una solida preparazione che permette l'accesso all'istruzione post-diploma e a tutti i percorsi universitari.
L'Istituto tecnico tecnologico meccanica meccatronica ed energia garantisce allo studente una preparazione che permette l'accesso a tutti i corsi universitari.
Il corso intende rispondere alle domande di nuove professionalità necessarie al territorio, determinate dell'evoluzione dei processi produttivi.
Il corso sviluppa le competenze necessarie alla produzione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agrari e agroindustriali.
0