Cosa fa
- Olimpiadi della Matematica, Campionati di Fisica, Campionati dell’informatica, Giochi della chimica, Gara Nazionale della meccanica:
Gare individuali dedicate alle discipline caratterizzanti i diversi indirizzi di studio. Sono previste attività propedeutiche all’iscrizione alle competizioni, incontri di allenamento e organizzazione delle prime gare di selezione in Istituto. - Matematica senza frontiere, Sperimentando, Giochi logici, Campionati di informatica a squadre, Olimpiadi dei talenti meccatronici:
Competizioni a squadre che prevedono la selezione di gruppi di studenti interessati alla partecipazione. Organizzazione delle attività propedeutiche e alla realizzazione di eventuali progetti da presentare alla competizione. Partecipazione alla competizione vera e propria. - Masterclass di fisica:
Partecipazione a due seminari sul tema della fisica delle particelle. Seguiti dalla partecipazione di alcuni studenti scelti, di quarta e quinta Scientifico, ad una masterclass a Padova che prevede ancora un’esperienza in ambito particellare, anche con l’utilizzo di dati provenienti dal CERN. - Certificazioni ICDL:
Corsi per ottenere la certificazione ICDL Base. Un percorso a durata biennale di corsi di 30 ore a partire da novembre.
Rivolto agli studenti del secondo, terzo e quarto anno dell’Istituto. Il test per la certificazione va sostenuto in un Test Center dell’AICA.
RISULTATI ATTESI:
- Preparazione e partecipazione degli studenti alle competizioni individuali e a squadre proposte.
- Potenziamento delle competenze degli studenti in ambito tecnico scientifico
- Orientamento in uscita
OBIETTIVI FORMATIVI/DIDATTICI
- Stimolare la curiosità e coltivare l’interesse per le discipline tecnico-scientifiche
- Imparare ad affrontare questioni che non sono di routine nell’ambito dei programmi scolastici
- Recuperare il senso della sfida intellettuale
- Migliorare conoscenze e competenze in ambito scientifico-tecnico-informatico
- Promuovere l’attività di gruppo e la collaborazione tra gli alunni
- Fornire agli studenti una opportunità per verificare le proprie attitudini ai fini di un consapevole orientamento
- Approfondire la preparazione degli studenti degli ultimi anni che intendono iscriversi ai corsi di laurea scientifici.
Progetti
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0423 975973
- Email: TVIS004007@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): TVIS004007@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via San Venanzio Fortunato, 21, 31049 Valdobbiadene TV
-
CAP
31049
-
Orari
Lunedì, e sabato dalle 8:00 alle 13:15
Martedì e mercoledì dalle 07:50 alle 13:20
Giovedì e venerdì dalle 07:50 alle 15:25 -
Rif.
Boldrin Adriana Casotto Lucia Fuson Sara Piscopo Alessio Stocco Angela