Educazione all’associazionismo e alla convivenza sociale Anno scolastico 2024/2025 Il progetto promuove associazionismo, solidarietà e convivenza sociale con attività sul volontariato, sicurezza stradale e incontri educativi con enti locali.
Educazione alla cittadinanza Anno scolastico 2024/2025 Il progetto promuove cittadinanza attiva con eventi sportivi, incontri sulla memoria storica, volontariato e approfondimenti su giustizia e legalità.
Progetto Scuola AVIS Anno scolastico 2024/2025 Dialoghi sulle “occasioni” di vita e incontri con medici sul dono del sangue e la solidarietà responsabile.
Sostenibilità e educazione ambientale Anno scolastico 2024/2025 Sostenibilità e ambiente: uscite nel Parco Dolomiti Bellunesi, conferenze su clima e biodiversità, incontri con volontari per una transizione ecologica attiva.
Sperimentando Anno scolastico 2024/2025 Concorso “Sperimenta anche tu”: sviluppo di exhibit sul tema “H2O, una molecola per la vita”.
Olimpiadi della matematica Anno scolastico 2024/2025 Olimpiadi della Matematica: competizione individuale curata dall’UMI (Unione Matematica Italiana), con fasi d’istituto, provinciale e nazionale.
Matematica senza frontiere Anno scolastico 2024/2025 Matematica Senza Frontiere: gara a squadre per classi intere, con problemi creativi e pluridisciplinari, per sviluppare competenze matematiche e collaborative.
Masterclass di Fisica Anno scolastico 2024/2025 Studenti selezionati partecipano a seminari e attività di fisica delle particelle all’Università di Padova, con scambio risultati in videoconferenza.
Corsi ICDL Anno scolastico 2024/2025 ICDL: certificazione digitale per competenze base e avanzate. Offerta di corsi biennali all’ISISS Verdi per prepararsi ai test di certificazione.
Campionati studenteschi di giochi logici Anno scolastico 2024/2025 Campionati Studenteschi di Giochi Logici: gare individuali e a squadre per sviluppare il pensiero logico.