Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2024 al 30 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Verrà elaborato o adattato un testo teatrale e messo in scena dagli alunni dell’Istituto. Gli alunni sceglieranno poi musiche e scenografie appropriate.
Sono previsti dei laboratori propedeutici sull’uso del corpo e della voce.
Obiettivi
Praticare modalità didattiche attive centrate sul protagonismo dei ragazzi.
Valorizzare potenziare le seguenti competenze:
- Comprendere e rielaborare un testo teatrale
- Conoscere un intreccio (struttura e personaggi)
- Costruire e interpretare un personaggio
- Costruire e collegare scene diverse
- Acquisire i rudimenti della recitazione
- Sviluppare e cementare il lavoro di gruppo
- Imparare a lavorare e a produrre in gruppo
- Acquisire alcune tecniche audio-luci
- Approfondire uno o più temi attraverso il linguaggio teatrale
Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell’arte e nella storia dell’arte, nelle tecniche e nei media di produzione e diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.
Responsabili
Organizzato da
Referenti
In collaborazione con
Con il contributo dei comuni di Valdobbiadene, Setteville, dell’AVIS e del JAZZ FESTIVAL YOUNG AND SCHOOL di Valdobbiadene.
Partecipanti
Tutti gli alunni dell’Istituto.