Cos'è
Attraverso il C.I.C. – Centro Informazione E Consulenza – l’Istituto offre un servizio di ascolto e consulenza su richiesta di allievi, genitori, docenti, al fine di prevenire il disagio adolescenziale, incrementare il benessere personale e scolastico, favorire atteggiamenti resilienti e l’accesso alle risorse personali.
I docenti del gruppo CIC si rendono disponibili ad incontrare allievi che manifestano qualche forma di disagio, sia temporaneo che duraturo, che abbia una significativa ricaduta sul livello di benessere personale e scolastico.
Gli incontri avvengono in ambiente dedicato e protetto e secondo calendario stabilito dai docenti coinvolti.
Gli operatori CIC si incontrano periodicamente (tra di loro e con la psicologa d’istituto) per condividere modalità di intervento e procedurali, risolvere questioni organizzative e approfondire la propria formazione riguardo le corrette modalità di ascolto all’interno della relazione d’aiuto.
A partire dall’anno scolastico 2022 – 2023 il CIC opera in stretta collaborazione con la figura dello Psicologo d’istituto che funge da punto di riferimento per le situazioni più difficili e/o che necessitano di un intervento più specialistico e supervisiona l’operato dei docenti in momenti di formazione dedicati.
Si opera inoltre entro la cornice di riferimento dei servizi dell’AULSS competente per territorio.
A cosa serve
Di prevenire il disagio adolescenziale, incrementare il benessere personale e scolastico, favorire atteggiamenti resilienti e l’accesso alle risorse personali.
Come si accede al servizio
L’accesso al CIC può avvenire:
- per esplicita richiesta dell’utente o direttamente all’operatore CIC scelto o per il tramite del coordinatore di classe;
- su iniziativa di un docente o del coordinatore di classe qualora questi rilevasse segnali di disagio meritevoli di approfondimento, in questo caso sarà il docente a proporre all’allievo di accedere al servizio CIC;
Per gli interventi della Psicologa d’istituto sarà il referente C.I.C a fare da tramite tra la stessa e le esigenze di allievi, docenti, operatori.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via San Venanzio Fortunato, 21, 31049 Valdobbiadene TV
-
CAP
31049
-
Orari
Dal lunedì al venerdì: 07:30 – 19:00
Sabato: 07:30 – 16:30 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Documenti
Contatti
- Email: azzurrini@isissverdi.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Gli operatori CIC:
- proff. Azzurrini Cinzia
- proff. Boldrin Adriana
- proff. Fabris Erica
- proff. Grasso Veronica