Olimpiadi di Informatica a squadre

Anno scolastico 2024/2025

Competizione rivolta agli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado, che gareggiano in squadre sfidandosi nel risolvere problemi informatici.

Presentazione

Durata

dal 4 Novembre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Le Olimpiadi di Informatica a Squadre sono una competizione scientifica rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado italiana frequentanti una qualsiasi classe del loro corso di studi.

Il campionato (che rientra tra le eccellenze riconosciute dal Ministero dell’Istruzione) si articola in quattro gare online che sono risultate essere un importante momento di allenamento. Inoltre, il lavoro di squadra, permette agli studenti più deboli e meno motivati di raggiungere buoni risultati grazie al lavoro in team.

Le squadre saranno composte da 1 a 4 studenti con al massimo 2 riserve per eventuali sostituzioni.

Le gare avranno cadenza mensile e saranno distribuite da novembre a febbraio, in orario pomeridiano, dalle ore 14.30 alle 17.30 per permettere agli studenti di gareggiare da scuola.

Calendario:

  • Gara “practice”: dal 04 al 09 novembre 2024
  • 1a gara: lunedì 11 novembre 2024
  • 2a gara: martedì 10 dicembre 2024
  • 3a gara: mercoledì 15 gennaio 2025
  • 4a gara: giovedì 6 febbraio 2025
  • Gara Finale: venerdì 14 marzo 2025 (Bologna-in presenza)
  • Gara Internazionale: metà maggio 2025 (a Budapest-Ungheria-in presenza)

Obiettivi

  • Far emergere e valorizzare le "eccellenze" esistenti nella scuola italiana, con positiva ricaduta sull’intero sistema educativo.
  • Stimolare la propensione per gli studi in ambito scientifico e tecnologico.
  • Favorire la formazione culturale e professionale dei giovani con particolare attenzione alla programmazione informatica.
  • Sviluppare la competenza trasversale del saper lavorare in team.

Luogo

ISISS Verdi – laboratorio di Informatica; IIS Aldini Valeriani di Bologna - sede gara finale (eventuale); Budapest (Ungheria) – sede gara internazionale (eventuale)

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Partecipanti

Classi quarta e quinta dell’indirizzo Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.