Presentazione
Durata
dal 8 Gennaio 2025 al 30 Maggio 2025
Descrizione del progetto
L’obiettivo del progetto è fornire laboratori esperienziali rivolti a studenti delle scuole superiori. Gli incontri sono caratterizzati dalla partecipazione attiva degli alunni che, attraverso brainstorming e dialogo, possono condividere esperienze, perplessità e richiedere informazioni in un clima inclusivo e non giudicante.
I temi trattati sono:
• Breve storia LGBT+;
• Minority report e bullismo LGBT+;
• Educazione alle differenze: brevi questioni scientifiche e giuridiche LGBT+;
• Dare elementi per riconoscere forme di violenza e bullismo in contesti scolastici ed extrascolastici;
• Educazione al consenso/discriminazioni;
• Testimonianza, domande libere degli alunni.
Obiettivi
L’incontro con la dott.ssa Beatrice Moro, Psicologa e Consulente Sessuale dell’Associazione Arcigay - coordinamento di Treviso - ha lo scopo di affrontare la tematica dell’educazione alle differenza, fornendo una prima formazione sulle identità di genere, sull’orientamento sessuale e sul corretto linguaggio da utilizzare al fine di avere una corretta inclusione.
Responsabili
Organizzato da
Referenti
In collaborazione con
Associazione Arcigay - coordinamento di Treviso
Partecipanti
Alunni delle classi quarte