Scambio culturale in Svezia per gli studenti di 4ALS

Gli studenti di 4ALS raccontano la loro esperienza di scambio culturale in Svezia tra scuola, cultura e nuove amicizie.

0

Lunedì scorso si è concluso lo scambio culturale in Svezia per gli studenti della classe 4ALS, che hanno trascorso sei giorni nella città di Falkenberg.
Durante il soggiorno, i ragazzi hanno avuto l’occasione di partecipare alle attività scolastiche degli istituti ospitanti, Falkenbergs Gymnasieskola e Vesterhavsskolan, prendendo parte a lezioni di musica e di scienze motorie e a un laboratorio di realizzazione di opere in vetro.

Il programma è stato arricchito da numerose visite culturali e naturalistiche: gli studenti hanno esplorato la fattoria di Öströö (lamb safari), la fortezza di Liseberg e la città di Göteborg, scoprendo così diversi aspetti della cultura, della natura e della vita quotidiana svedese.

L’esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale, linguistica e culturale, favorendo il confronto con uno stile di vita diverso.

Le riflessioni degli studenti

Durante il soggiorno abbiamo visitato la scuola, partecipato a delle lezioni e altre attività con i nostri exchange students.
Le nostre famiglie sono state accoglienti, gentili e disponibili e questo ci ha permesso di creare un legame profondo con loro.
L’esperienza è stata formativa sotto vari punti di vista, abbiamo scoperto una nuova cultura, acquisito sicurezza e autonomia e imparato a rispettare gli altri.”

Micol e Silvia

 

Durante il nostro soggiorno in Svezia abbiamo avuto l’occasione di immergerci in una nuova realtà. Ci siamo trovate di fronte a uno stile di vita completamente diverso da quello a cui siamo sempre state abituate. Nei piccoli gesti quotidiani abbiamo individuato grandi differenze: la bicicletta come mezzo di trasporto principale, la colazione salata, l’ordine e la quiete percepiti anche nelle città più grandi. Grandi differenze verso cui è necessario mostrare disponibilità e apertura mentale. Per questo abbiamo colto questa esperienza come occasione di crescita personale e di arricchimento anche sul piano culturale. Riteniamo quindi che esperienze come questa siano fondamentali per combattere le barriere sociali erette dai pregiudizi sempre più comuni e normalizzati nella nostra società.

Alice e Antonella

 

Lo scambio culturale in Svezia è stato un’esperienza indimenticabile. Ciò che mi è piaciuto di più è stato conoscere i ragazzi svedesi e poter seguirli nella loro quotidianità e nel loro stile di vita. Le differenze culturali che mi hanno colpito maggiormente riguardano l’autonomia dei giovani. Vivere con la famiglia ospitante è stato molto positivo e interessante: ci hanno accolto e ci hanno fatto sentire parte della loro famiglia. Parlare in inglese ci ha aiutato tantissimo a migliorare la comunicazione e a sentirci più sicuri nel relazionarci con persone di diverse culture. Il ricordo più bello che porteremo a casa è la relazione creata con persone di un’altra cultura e i ricordi condivisi con loro.

Umberto

 

L’esperienza in Svezia è stata davvero unica! Ci siamo divertite tantissimo e abbiamo conosciuto persone meravigliose. Le nostre famiglie ospitanti erano accoglienti e molto gentili. Entrambe con le nostre famiglie abbiamo cucinato insieme piatti tipici (come le köttbullar) e ci hanno portato a visitare la costa. Ci ha stupito la tranquillità con cui vivono gli svedesi e la loro attenzione all’ambiente. Parlare inglese ogni giorno ci ha aiutate a migliorare molto, anche se a volte ci sono state situazioni buffe per le incomprensioni. Tra paesaggi mozzafiato e nuove amicizie, è stata un’esperienza che non dimenticheremo mai!

Viola e Milena