Cos'è
Il Liceo Scientifico valorizza l’ambito prettamente scientifico, coniugandolo in modo equilibrato con quello letterario e linguistico. Lo studente matura, approfondisce e sviluppa, anche attraverso la pratica laboratoriale, le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per comprendere lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, padroneggiando linguaggi, tecniche e metodologie proprie dell’indirizzo.
Lo studio del latino permette altresì allo studente di sostanziare il già evidente curricolo logico dato dallo studio delle materie scientifiche, nonché lo potenzia e raffina tramite un percorso formativo-culturale basato sullo studio della classicità (pensiero storico, filosofico e letterario degli autori della latinità).
L’uso sistematico del laboratorio di Scienze e di Fisica, fin dal primo anno, favorisce nell’alunno l’acquisizione di competenze quali l’imparare ad imparare e la capacità di lavorare in gruppo.
Nel corso del secondo biennio e del quinto anno è inoltre curato l’approfondimento della lingua inglese attraverso scambi e soggiorni linguistici.
Uno studente sceglie questo corso se:
È interessato all’approfondimento dell’area scientifico-matematica e parimenti all’area umanistico-letteraria. Gli viene richiesto di:
- essere curioso ed aperto ai saperi
- motivato e costante nel suo impegno a casa e a scuola
- essere in grado di affrontare i saperi nella loro completezza culturale
- aver maturato solide abilità e competenze in ambito sia umanistico che scientifico
A cosa serve
Il liceo scientifico garantisce allo studente una solida preparazione che permette l'accesso all'istruzione post-diploma e a tutti i percorsi universitari.
Come si accede
Per accedere bisogna essere regolarmente iscritti all'istituto. Per poterlo fare è possibile eseguire la procedura online oppure presso la segreteria.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via San Venanzio Fortunato, 21, 31049 Valdobbiadene TV
-
CAP
31049
-
Orari
Dal lunedì al venerdì: 07:30 – 19:00
Sabato: 07:30 – 16:30
-
indirizzo
Via San Venanzio Fortunato, 21, 31049 Valdobbiadene TV
-
CAP
31049
-
Orari
Lunedì, e sabato dalle 8:00 alle 13:15
Martedì e mercoledì dalle 07:50 alle 13:20
Programma di studio
É possibile consultare il programma di studio completo al seguente LINK
Ulteriori informazioni
Precisazione sul quadro orario: per delibera degli Organi Collegiali dell'Istituto, nella classe seconda dell'indirizzo Liceo Scientifico verrà introdotta una 1 ora di Fisica curricolare aggiuntiva, che porterà a 3 il monte ore settimanale della disciplina e a 28 il monte ore settimanale delle lezioni (delibera del Collegio Docenti n. 20 del 13/12/2024 e delibera del Consiglio d'Istituto n. 61 del 18/12/2024).
Contatti
- Telefono: 0423 975973
- Email: TVIS004007@istruzione.it