Descrizione
Il Piano di Primo Soccorso della scuola è parte integrante delle misure di tutela della salute e sicurezza previste dalla normativa vigente (D.Lgs. 81/2008 e D.M. 388/2003).
Il piano definisce le modalità di intervento in caso di malore o infortunio all’interno dell’istituto, con l’obiettivo di garantire un’azione tempestiva, coordinata ed efficace a tutela di studenti, personale scolastico e visitatori.
Il piano mira a:
-
assicurare un intervento immediato e adeguato in caso di emergenza sanitaria;
-
coordinare le azioni del personale addetto al primo soccorso;
-
collaborare con i servizi di emergenza esterni (118, forze dell’ordine, ecc.);
-
ridurre i rischi legati ai tempi di intervento e tutelare l’incolumità delle persone.
Addetti al Primo Soccorso
All’interno dell’istituto sono presenti addetti al primo soccorso, nominati e formati secondo la normativa.
Essi hanno il compito di:
-
intervenire in caso di emergenza sanitaria;
-
prestare le prime cure compatibili con la loro formazione;
-
mantenere la calma e gestire la situazione fino all’arrivo dei soccorsi esterni;
-
compilare la documentazione relativa all’infortunio o all’evento.
Presidi e postazioni
In ogni plesso scolastico sono presenti cassette di pronto soccorso e pacchetti di medicazione, collocati in luoghi facilmente accessibili e segnalati da apposita cartellonistica.
Il contenuto delle cassette è periodicamente controllato e reintegrato dal personale incaricato.
Procedure in caso di emergenza
In caso di malore o infortunio:
-
Avvisare immediatamente un addetto al primo soccorso o il personale scolastico più vicino;
-
Prestare le prime cure nel rispetto delle competenze e della sicurezza;
-
Se necessario, chiamare il 118 e seguire le istruzioni degli operatori;
-
Informare la Dirigenza scolastica e redigere la scheda di segnalazione dell’infortunio;
-
Assistere la persona coinvolta fino all’arrivo dei soccorsi.
Formazione e aggiornamento
Gli addetti al primo soccorso partecipano a corsi di formazione e aggiornamento periodici, in conformità alla normativa, per garantire la corretta gestione delle emergenze e la conoscenza delle procedure operative.
Informazione e sensibilizzazione
La scuola promuove iniziative di educazione alla sicurezza e alla salute, coinvolgendo studenti e personale in attività di sensibilizzazione sul tema della prevenzione e della gestione delle emergenze.