Modulo CLIL di Scienze della Terra in Lingua Francese

Anno scolastico 2024/2025

Attività CLIL (modulo di scienze della terra della materia Scienze Naturali) Modulo “Minéraux et Roches " (Minerali e Rocce).

Presentazione

Durata

dal 7 Gennaio 2025 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Attività Clil in 4ALL (modulo di scienze della terra della materia Scienze Naturali) Modulo “Minéraux et Roches ” (Minerali e Rocce).

Quest’anno, nella classe 4ALL sarà attivato un modulo CLIL di Scienze della Terra in Lingua Francese in collaborazione con la prof.ssa Torre Sabrina per un numero complessivo di 12 ore. L’attività è articolata nel seguente modo:

  1. 4 ore di lezioni in aula;
  2. 2 ore di uscita al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna;
  3. 2 ore di laboratorio su “osservazione e riconoscimento di campioni di rocce”;
  4. 4 ore di verifica orale.

Obiettivi

  • Questo modulo offre agli studenti del Liceo Linguistico la possibilità di affrontare lo studio di argomenti di scienze in lingua Francese, di approfondire argomenti di scienze della terra da diverse angolature e di arricchire il loro bagaglio lessicale in lingua francese dal punto di vista scientifico.
  • Quest’anno è stato deciso di prevedere una visita al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, questo per permettere agli studenti di allargare il loro bagaglio di conoscenze relative alle tematiche del modulo CLIL anche in un ambito territoriale.
  • Si ribadisce, pertanto, l’importanza dello studio interdisciplinare il quale permette di superare la tradizionale separazione tra le discipline e di ricomporre in modo più unitario ed integrato i contenuti di apprendimento e di esperienza degli alunni.

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

Partecipanti

Classe 4ALL (Liceo Linguistico).