Matematica senza frontiere

Anno scolastico 2024/2025

Matematica Senza Frontiere: gara a squadre per classi intere, con problemi creativi e pluridisciplinari, per sviluppare competenze matematiche e collaborative.

Presentazione

Durata

dal 7 Gennaio 2025 al 30 Aprile 2025

Descrizione del progetto

Matematica Senza Frontiere è una gara a squadre rivolta a classi intere del primo, secondo e terzo delle scuole secondarie superiori. La competizione è promossa con l’intento di potenziare le competenze matematiche di base degli alunni attraverso il confronto con situazioni problematiche non standard. Propone esercizi che stimolano la fantasia e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane e/o ludiche. Si presenta come una sfida rivolta alla classe che si organizza al suo interno per affrontare la prova in modo coordinato. Si distingue dalle altre competizioni di matematica proposte alle scuole perché non si rivolge solo all’eccellenza ma all’intera classe. Ha una valenza pluridisciplinare in quanto il primo di questi esercizi è proposto in più lingue straniere e la soluzione deve essere redatta nella lingua scelta tra queste.

Obiettivi

  • Stimolare la curiosità e coltivare l’interesse per le discipline scientifiche.
  • Imparare ad affrontare questioni che non sono di routine nell’ambito dei programmi scolastici.
  • Recuperare il senso della sfida intellettuale.
  • Migliorare conoscenze e competenze in ambito scientifico.
  • Promuovere l’attività di gruppo e la collaborazione tra gli alunni.

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Partecipanti

Classi prime, seconde e terze di ogni indirizzo. Il dipartimento di Matematica individua le classi che parteciperanno alla competizione.