Sport Benessere e Salute

Anno scolastico 2024/2025

Uscite per la conoscenza di sport, partecipazione ai campionati studenteschi, partecipazione ad eventi sportivi.

Presentazione

Durata

dal 11 Settembre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Realizzazione di attività sportive in orario curricolare ed extracurricolare.

  1. Uscite per la conoscenza di sport in ambiente naturale e contesti non usuali
    • per le classi del triennio uscite di trekking sul territorio in orario curricolare,
    • per le classi seconde mini settimana bianca.
  2. Partecipazione individuale e di squadra ai campionati studenteschi: corsa campestre, sci alpino e snowboard, orienteering, atletica su pista, pallavolo, calcio a 5 maschile.
  3. Partecipazione ad eventi sportivi collegati ad altri Progetti della Scuola ( Accoglienza, Educazione alla legalità: UN CALCIO AL BISOGNO: triangolare di calcio, incontro con Aldo Serena per le classi prime e seconde e terze, lotteria di Natale).

Modalità di partecipazione

  • Relativamente all’attività 1: le classi aderiranno all’iniziativa solo raggiungendo almeno l’80% di partecipazione, come previsto dal regolamento d’Istituto, alunni presenti in classe per l’attività di trekking.
  • Relativamente all’attività 2: su libera adesione degli studenti e su selezione dei docenti. 

     

Per lo svolgimento di alcune attività si utilizzerà il campo sportivo comunale e/o il parco di villa dei Cedri, campo sportivo Centro Turro.

Obiettivi

  • Incrementare la conoscenza di sports non abituali
  • Incrementare il benessere fisico e psichico attraverso la pratica sportiva
  • Stimolare momenti di socializzazione e cooperazione
  • Favorire il fair play nelle attività sportive competitive
  • Conoscere le risorse che ognuno possiede attraverso l’incontro con un ex atleta.

Luogo

Sede Centrale

Via San Venanzio Fortunato, 21, 31049 Valdobbiadene TV

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

  • Amministrazione comunale di Valdobbiadene;
  • Associazioni sportive locali e centri sportivi.

Persone coinvolte: Breda Fiorella, Schiratti Elisa, Geronazzo Matteo

Partecipanti

Tutti gli studenti dell’Istituto