In occasione della Giornata della Memoria, il nostro istituto ha organizzato una serie di attività volte a commemorare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, nonché la deportazione dei militari e dei prigionieri politici italiani nei campi di concentramento nazisti. Un momento di riflessione necessario per mantenere viva la memoria storica e comprendere l’importanza dei valori di libertà e giustizia.
Nelle giornate del 28 e 29 gennaio le classi del triennio del nostro istituto hanno partecipato all’incontro sul tema degli internati di guerra. Un sentito ringraziamento alla prof.ssa Tiziana Covolan che, con la sua testimonianza e la lettura delle lettere di alcuni giovani internati del comune di Pederobba, ha emozionato alunni e docenti e li ha condotti a riflettere su questa importante, ma poco conosciuta, pagina della nostra storia. Una ricerca storica che ci aiuta a rendere giustizia alla memoria di chi ha combattuto contro il nazifascismo.
0