Attività Orientamento in entrata 2024/2025

Un percorso di orientamento per guidare studenti e famiglie verso scelte consapevoli per il futuro scolastico.

0

Il prossimo anno scolastico, quale indirizzo di studi hai pensato di frequentare?

In questo periodo dell’anno, questa è la domanda che qualsiasi ragazzo frequentante la classe terminale della scuola secondaria di primo grado si sente rivolgere.

Le famiglie italiane con ragazzi della fascia d’età tra 12-13 anni si ritrovano a partecipare alle iniziative di orientamento organizzate sia dagli istituti frequentati dai loro figli sia dalle scuole superiori di secondo grado.

Anche il nostro istituto partecipa con una vasta offerta sul tema orientamento per facilitare tale scelta, sempre più impegnativa per i ragazzi e di conseguenza per i genitori.

L’istituto si presenta alle famiglie partecipando agli sportelli serali organizzati dalle scuole medie della Rete Orizzonti nelle date sotto indicate:

  • Lunedì 11 novembre: IC Montebelluna, IC Caerano – Scuola Secondaria di Montebelluna h 18:00-20:00
  • Martedì 12 novembre: IC Nervesa e IC Volpago – Scuola Secondaria di Giavera h 18:00-20:00
  • Giovedì 14 novembre: IC Montebelluna2 e Trevignano – Scuola Secondaria di Biadene h 18:00-20:00
  • Venerdì 15 novembre: IC Cornuda e IC Pederobba – Scuola Secondaria di Cornuda h 18:00-20:00
  • Martedì 19 novembre: IC Valdobbiadene – Scuola Secondaria di Valdobbiadene h 18:00-20:00
  • Mercoledì 20 novembre: IC Asolo – Scuola Secondaria di Asolo h 20:30-22:30

Successivamente l’Istituto attiva le giornate di scuola aperta, definite “open day”(non è necessario effettuare nessuna prenotazione per partecipare all’evento). 

  • Sabato 30 novembre 15:00 -18:00 
  • Domenica 1 dicembre 9:30 -12:30
  • Sabato 14 dicembre 15.00-18.00 
  • Domenica 15 dicembre 9:30 – 12.30
  • Sabato 11 gennaio 15:00 -18:00

Gli studenti di terza media potranno inoltre fare delle brevi esperienze didattiche su materie nuove e caratterizzanti il percorso preferito partecipando ai laboratori orientativi disciplinari (ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE accedendo ai link riportati alla pagina seguente: orientamento in entrata).

Le famiglie e i ragazzi possono confrontarsi con la referente per l’orientamento in entrata, con singoli docenti e soprattutto con gli studenti e anche ex studenti.

Noi come istituto crediamo fortemente nell’azione formativa del futuro studente del Verdi.

La mission del nostro istituto è la centralità della persona.

L’accoglienza, l’inclusione e la cura dell’altro sono le componenti fondanti della nostra scuola: chi arriva al Verdi, studenti, genitori, personale docente e collaboratori ne diventa parte integrante.

La nostra pluralità di indirizzi ci permette di trasmettere conoscenze, competenze e percorsi educativi utili a tutti gli studenti; la trasversalità dei saperi è accolta e applicata dai docenti nel loro impegno quotidiano.

La nostra forza è proprio questa: Siamo differenti, siamo una cosa sola: siamo il VERDI!

Per scoprire tutte le iniziative visita la pagina dedicata all’orientamento in entrata.

Per informazioni puoi contattare la responsabile dell’orientamento in entrata meneghin@isissverdi.it.