È stata ufficialmente aperta lunedì 5 febbraio, all’Istituto Comprensivo Superiore “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene, la “Settimana Erasmus+ Changing Together”, un’occasione di incontro e dialogo tra diverse culture europee sul tema della sostenibilità.
Sono tre le delegazioni di studenti che hanno partecipeto alla settimana all’insegna della sostenibilità nel sito patrimonio Unesco, provenienti dagli istituti superiori di Copenhagen (Danimarca), Laufen (Germania) e Bratislava (Slovacchia), accompagnati dai rispettivi docenti.
Un’iniziativa che si inserisce nel contesto dei numerosi progetti biennali Erasmus+ che l’Isiss “G. Verdi” organizza da più di quindici anni, collaborando con numerosi istituti superiori di Paesi europei per scambi culturali, soggiorni all’estero brevi o lunghi per gli studenti ed esperienze di job-shadowing per i docenti.
“Il progetto Erasmus+ è uno dei fiori all’occhiello dell’Istituto perché interpreta uno dei nostri obiettivi: l’apertura all’internalizzazione – ha affermato la dirigente scolastica Giuliana Barazzuol -. Da molti anni stiamo lavorando in questo senso e ospitare ed essere ospitati in Paesi stranieri ci dà l’opportunità di concretizzare e andare verso questo obiettivo che per noi è estremamente importante. Il nostro Istituto è una sorta di punto di incontro tra il territorio e l’internalizzazione”. (per di più)
0